Se scegliere la vasca da bagno o la doccia è strettamente personale e legato alle abitudini.
La vasca è sinonimo di relax e benessere, mentre la doccia di praticità e comfort.
La vasca da bagno è probabilmente più pratica per i bambini piccoli ma occupa anche molto spazio all’interno del bagno e in caso di bagni ridotti è difficile da installare.
Per questo motivo sono da tenere in considerazione i vantaggi e gli svantaggi personali e familiari, anche in vista dell’utilizzo futuro.
Esistono fondamentalmente due tipologie di vasche: quelle da incasso e quelle da appoggio.
La vasca da incasso è ancorata a terra e installata contro il muro o in un angolo del bagno.
Richiede meno manutenzione, ma al suo prezzo d’acquisto vanno ad aggiungersi i costi del rivestimento e delle opere murarie che sarà necessario realizzare.
La vasca da appoggio o vasca free standing è autoportante, quindi può essere posata senza opere murarie.
È ideale per ambienti grandi, infatti può essere collocata al centro del bagno e tende ad aumentare l’impressione di spazio.
La sua installazione è più semplice, ma è necessario realizzare un collegamento tra vasca ed impianto idraulico che preveda un sistema di evacuazione.


